Quantcast
Channel: Libri – libertariaNation
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

TOR va DRM-Free. Un passo enorme verso un mercato ebook più libero

$
0
0

La settimana scorsa la casa editrice per libri di fantascienza più grande al mondo, la TOR, ha annunciato che tutti i suoi ebook saranno DRM-free. Cosa significa DRM-Free? Significa “senza digital rights management”, ovvero senza lucchetto digitale che gli editori utilizzano per evitare la diffusione delle opere copiate su internet.

Questo lucchetto digitale permette alle case produttrici di ebook o di musica di controllare in maniera “remota” l’uso dell’opera da parte del cliente, in effetti proibendogli di copiarla, modificarla o convertirla anche quando l’intento non è quello di fare copie per lo scambio (per esempio copie di backup o masterizzare l’opera su un CD da portare in vacanza). Inoltre il DRM spesso non permette di utilizzare un file da un apparecchio ad un altro per problemi di compatibilità (ebook comprati per Kindle non possono essere letti su Apple o Sony) e utilizza software che monitorano continuamente il vostro PC e addirittura spediscono dei report su ciò che vedono nel vostro harddisk. Ci sono vari modi per bypassare la tecnologia DRM, come sempre, quindi il DRM non fa altro che creare l’ennesima barriera al progresso e alla libera interazione tra individui. Ed è anche un potente strumento per controllare ciò che i consumatori fanno fino ad arrivare al caso incredibile della Amazon che ha cancellato dai Kindle dei suoi clienti tutte le copie di 1984 di George Orwell per un problema di copyright. L’Amazon ha poi restituito i soldi ai propri clienti ma quello che è successo ha, appunto, dell’orwelliano!

La TOR ha preso la sua decisione anche dopo le proteste di molti suoi autori tra cui Peter Hamilton e China Miéville. Il “comunistone” China, come mi piace definirlo scherzosamente, tra l’altro ha scritto uno dei libri più libertari degli ultimi anni, The Scar, in italiano La città delle navi (fuori produzione), che parla di una comunità di pseudo-libertari che trova la libertà in una città costruita sopra navi. Come nel sogno del Seasteading Institute. A breve scriveremo una recensione su questo straordinario romanzo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

Trending Articles